Fem servir galetes per millorar la teva experiència de joc i per analitzar el trànsit. També compartim informació sobre el teu ús del nostre lloc web amb els nostres socis de xarxes socials, publicitat i analítics.
Detalls D'acord
Fem servir galetes per millorar la teva experiència de joc i per analitzar el trànsit. També compartim informació sobre el teu ús del nostre lloc web amb els nostres socis de xarxes socials, publicitat i analítics.
Detalls D'acord
SobreBlogCondicions del ServeiPolítica de Privacitat

Comunicats de Premsa - NASCAR CaMex - Riverside 300

NASCAR CaMex - Riverside 300

Ultima tappa per ora in terra canadese e tutta Italia aspetta i nostri piloti chiamati a difendere la vetta della classifica.
Qualifica: Nuova pole per Drago ed è la terza su cinque gare; non male per un esordiente.
Al suo fianco la Þorvaldsdóttir.
Seconda fila per Santaquilani e la Guicciardini. Direi che il popolo italiano non ha di che lamentarsi.
Gara: partenza a razzo della Islandese che passa subito in testa.
I primi 65 giri passano senza grosse emozioni con le posizioni confermate, tranne Drago, con i primi 6 (tutti non canadesi o messicani) racchiusi in 5 secondi.
Al giro 66 il primo colpo di scena che vede l'incidente e il conseguente ritiro di Santaquilani; un duro colpo per gli italiani, ma soprattutto per lui.
La safety riappiana i divari.
Giro 77 e la gara riprende regolare e dopo 2 giri la Guicciardini passa Drago. Giro 104 errore della fiorentina e Drago torna 2°.
Giro 120 è il turno di Shea di ritirarsi.
Una gara piena di sorprese con i protagonisti che si ritirano.
Iniziano i Pit stop e al giro 153 la Guicciardini è in testa; dopo l'ultima gara in cui un errore di Pit stop aveva sacrificato la fiorentina, forse questa volta avranno capito la giusta strategia?
Giro 177 e la Guicciardini entra ai box e il comando della gara passa ai messicani con la Þorvaldsdóttir 8a e Drago 9°.
Al giro 187 la legione straniera torna al comando con l'islandese scatenata in vetta seguita da Drago e da un Miles Jr. In grande spolvero. Zitta, zitta la Marçal è 4a e la Guicciardini 5a.
200 giri effettuati e la lotta fra i primi tre è serrata.
Giro 209 e la. Guicciardini torna 2a, ma al giro 213 sul rettilineo sia il nigeriano che l'italiano la ripassano.
Giro 218 ed è Miles a guidare il gruppo.
Ma una Guicciardini in forma al giro 240 torna 2a.
Miles ha un gran ritmo e sta distanziando gli inseguitori.
Ma la macumba si ripresenta e proprio il nigeriano fa un incidente e si ritira consegnando il primo posto alla Guicciardini.
Giro 259 anche Drago viene sfiorato dalla sfiga e per un errore perde tre posizioni. Sotto la bandiera a scacchi, passa per prima la Guicciardini che vince la sua prima gara stagionale.
Non si può dire che il campionato non sia combattuto se in 5 gare abbiamo 4 piloti diversi che hanno vinto (solo Santaquilani ha una doppia vittoria).
Sul podio anche Castro secondo e Gerónimo Magallanes terzo.
La parte libidinosa è che le prime tre posizioni sono italiane nell'ordine: Drago III, Santaquilani e la Guicciardini.
Prossima tappa in Messico per la Potosino 100.

el 2024-10-11 23:13:13 per tomcat75
M'agrada: 3 | Ràting: 3.34

Millors Comunicats de Premsa

English Porsche Racing: Coins for Activity Points
English Calling All Racing Fans – Join the Ferrari Movement!
English Michael Novikov Legend Of Ferrari
Español Una nueva era comienza en My Racing Career
Slovenščina Pokal narodov (11. krog)
Español Pisamos podio
English Good morning, Ferrari Army!
Català Jan Bonmatí debutarà a la Fórmula 1 amb Pegaso
*a*0***