Používáme cookies pro vylepšení herního zážitku a analýzu našeho vytížení. Také sdílíme informace o tvém využití stránek pro naše sociální media, reklamu a analytické partnery.
Detaily OK
Používáme cookies pro vylepšení herního zážitku a analýzu našeho vytížení. Také sdílíme informace o tvém využití stránek pro naše sociální media, reklamu a analytické partnery.
Detaily OK
HRÁTO násBlogPodmínky služebOchrana osobních údajů

News sullo sviluppo 2011-06-14

News sullo sviluppo 2011-06-14

La prima gara per i tester è terminata!!! Questa è la prima cosa che voglio sappiate oggi, ma non l'ultima!

Ieri in serata si è conclusa la prima gara-test. Non ha importanza il vincitore, ma cosa molto più importante è, che è stata fatta! I tester possono ora vedere i loro risultati e controllare tutti i dati per vedere se tutto va bene. Ci sono altre gare-test previste nei prossimi 4 giorni.
Se tutto andrà per il meglio, cancelleremo tutti i dati e vi permetteremo di entrare nella vostra sezione gare. Ovviamente ci sono ancora parecchie cose da fare, quindi molte pagine saranno "under construction" con solo qualche funzione necessaria disponibile. Sarà possibile gareggiare, creare il vostro pilota (basato sui risultati).
Oggi voglio anche esporvi qualche nozione base su come funzionino i calcoli delle gare. Aiuterà a capire come impostare al meglio la propria vettura e fare giri veloci. Ebbene, guardate l'immagine sottostante:





Il tracciato è diviso in 11 sezioni con caratteristiche differenti. Per fare un esempio, la 11 è il rettilineo principale, la sezione 1 è la prima curva del tracciato. Le caratteristiche di base di ogni sezione possono essere descritte come importanza della abilità di base come velocità massima, accelerazione, frenata e controllo. Cominciamo dalla sezione 10, che è un tornantino stretto, dove una buona frenata è molto importante in fase di entrata, ed una buona accelerazione in fase di uscita. Dopo troviamo la sezione 11, un lungo rettilineo, quindi una buona velocità massima ed una buona accelerazione iniziale sono importanti. Passiamo poi per la sezione 1, altro tornante, frenata ed accelerazione sono d'obbligo, e nella sezione 2, un piccolo rettilineo, dove l'accelerazione è molto importante e naturalmente anche la velocità massima. Successivamente troviamo le sezioni 6 e 8, curve veloci, dove il controllo è anche qui fondamentale. Il sistema calcola tutte le sezioni separatamente, quindi potete essere più veloci di altri piloti in una sezione, ma più lenti in altre. Questo fa si che ogni tracciato sia unico, nonostante ci possano essere alcune somiglianze.
La prossima volta vi spiegherò come si svolgeranno i vari campionati.

by DebiK
Překladatel: caiocullen
Článek si také můžeš přečíst v těchto jazycích:
Čeština Deutsch English Eesti Suomi Français Hrvatski Magyar Italiano Latviešu Português, Brasil Polski Русский Slovenčina Slovenščina Српски Українська

Novinky na MyRacingCareer

Nejnovější tiskové zprávy

Español Cuando una estrella muere, una nueva surge: Pedro De La Rossa
Español Félix Oxo se retira
English Las Vegas Grand Prix – Red Bull Battling Through the Chaos
English Super Serious World Tour begins in 2 weeks!
English When a star dies, a new one rises: Pedro De La Rossa
English Félix Oxo is retiring.
English Driver Diddy Bering looking promising
English Las Vegas Grand Prix Qualifying – Red Bull Locks Out the Front Row
Italiano Accademia piloti Pegaso - aggiornamento di metà stagione 60
*a*0***