Používáme cookies pro vylepšení herního zážitku a analýzu našeho vytížení. Také sdílíme informace o tvém využití stránek pro naše sociální media, reklamu a analytické partnery.
Detaily OK
Používáme cookies pro vylepšení herního zážitku a analýzu našeho vytížení. Také sdílíme informace o tvém využití stránek pro naše sociální media, reklamu a analytické partnery.
Detaily OK
O násBlogPodmínky služebOchrana osobních údajů

Tiskové zprávy - Italiani nel mondo: Moto Campionati Grand Prix

Italiani nel mondo: Moto Campionati Grand Prix

Se sei incerto, tieni il gas aperto!”...
È così siamo arrivati all'ultimo resoconto sugli italiani nel mondo impegnati sulle due ruote.
Dopo le serie minori siamo arrivati al livello massimo, dove i Centauri mondiali si sfidano per raggiungere l'agognato titolo di campione del mondo di motociclismo.

MOTO 3
Riservato agli under 25 in due saranno chiamati a difendere i colori nazionali.
Romeo Benetti su KTM RC250GP, ci proverà seppur essendo un esordiente sulle due ruote.
Rajaj Mastrolindo, invece ha 21 anni, ma anche lui per la prima volta gareggia in moto e affronterà il campionato su Husqvarna FR250GP.
In questa stagione Mastrolindo ha vinto il GP di Argentina e la cosa lascia ben sperare. 
Ad oggi solo altri due italiani sono nella hall of fame:
Carmine Jr. Luce, con una vittoria in S. 37.
L'altro è Andrea Croquentio, che è in classifica forte di due GP vinti in S. 55 dove arrivò 4°.

MOTO 2
La presenza qui si fa più nutrita con 4 piloti:
Il già citato Andrea Croquentio, reduce da un 9° posto in S. 55 e correrà su una Kalex Moto2. 
Più in basso per rating (19°) c'è Renzo Moretti II, che correrà su Speed Up SF20T; seconda stagione in Moto 2 dopo il 14° posto dello scorso anno. 
Mario Santon, come gli altri due ci riprova in questa serie dopo il 17° posto in S. 56 e affronterà il campionato anche lui su una Speed Up SF20T. 
Anche l'ultimo italiano in lizza per il titolo affronterà il campionato sulla moto vicentina e parliamo di Alberto de Adamich; lui è alla terza esperienza in Moto 2 dopo un 22° posto in S. 55 e un 25° posto in S. 56. Speriamo riesca a migliorarsi in questa stagione. 
Ad oggi nessun italiano nella hall of fame. Che sia la volta buona? 

MOTO 1
Nella serie regina 2 i contendenti italiani: L'autotartico Berto Pix su Ducati Desmosedici GP alla quinta esperienza nella serie, con il miglior piazzamento in S. 54 (6°). 
Mauro Trulli si affida alla KTM RC16 per affrontare la terza stagione consecutiva, dopo un 23° posto in S. 55 e un 18° in S. 56. Speriamo in un ulteriore miglioramento. 
Nella hall of fame solo Berto Pix è presente forte di 672 punti totali e una vittoria in S. 55 alla gara sprint del GP del Giappone. 

Tanti illustri nomi hanno onorato la nostra nazione e speriamo che in questa stagione qualcuno dei piloti citati sopra possa lasciare il segno. 

Stay connected per il prossimo comunicato stampa. 
Dne 2024-07-20 08:22:18 publikoval manažer tomcat75
Oblíbeno: 2 | Rating: 1.05

Top tiskové zprávy

Español Segundo informe del Programa de Desarrollo de Pilotos (temporada 60)
Italiano Accademia piloti Pegaso - aggiornamento di metà stagione 60
Català Segon informe del Programa de Desenvolupament de Pilots (temporada 60)
Español Miguel Llorens: El piloto que desafía las expectativas en la Supercup 911
English Continental Stock Tour Set to Shake Up the Grid in MyRacingCareer.com
Català Miguel Llorens: El pilot que desafia les expectatives en la Supercup 911
English Applications for the 1st Ever Phil7 Cup are Now Open!
English Super Serious World Tour begins in 2 weeks!
English Promising Talent Managed By Racing Legend
English Germain Battles to P2 in Chaotic Singapore – Red Bull´s Championship Lead Grows
*a*0***