We use cookies to improve your game experience and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners.
Details OK
We use cookies to improve your game experience and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners.
Details OK
AboutBlogTerms of ServicePrivacy Policy

Press Releases - Rally - Guida base

Rally - Guida base

Le gare rallistiche richiedono una sola iscrizione ma prevedono 4 giorni di gara, ciascun giorno preceduto da una sessione di prove composta da 4 stint.

Quando vi iscriverete ad un rally, la prima cosa che dovrete fare sarà assicurarvi di avere tutti i rischi al minimo (cosa che, in teoria, dovreste già aver impostato di default nella sezione "Stile di guida/Prove libere / Warm-up") perché, una volta cliccato su "Impostazioni vettura" vi troverete a quella che non è altro che l'equivalente delle prove libere nella F3, con qualche piccola differenza.

Giorno 1:
Avrete a disposizione 4 stint ("uscite" per chi ha impostata la lingua italiana), a differenza della F3, ad esempio, che prevede 6 uscite.
Ciascuna uscita sarà relativa alla tappa con relativa mappa. Ad esempio, l'uscita 1/4 farà riferimento a "Uscita 1" presente nella finestrella che comprende la prima mappa.
Non ci sarà un numero di giri da impostare né un quantitativo di carburante a cui pensare ma solo da selezionare il tipo di pneumatici secondo voi più adatto alla tappa che dovrete affrontare.
Dopo ogni uscità, si otterrano le classiche indicazioni riguardo l'assetto ottimale.
Ciascuna tappa comprende informazioni quali la lunghezza del tracciato ma, soprattutto, il tempo atmosferico e il tipo di terreno su cui si corre (ad esempio neve o ghiaia). Se troverete due tipologie di terreno una accanto all'altra (con relativa percentuale, ossia quanta porzione del tracciato ricopre) non spaventatevi, dovrete solo scegliere il tipo di pneumatici che meglio si adatta ad entrambi o, alla mal parata, che renda meglio sul tipo di terreno con maggior percentuale di copertura del tracciato.
Ricordatevi che dovrete fare queste valutazioni per ogni tappa (uscita).
Una volta terminati tutti gli stint, non dovrete far altro che passare alle impostazioni della vettura e selezionare il tipo di penuamatici desiderato ed impostare i rischi/stress in gara.

Ripetere le operazioni per i giorni 2, 3 e 4, ciascuno di essi disponiobile solo DOPO che sarà stata corsa la tappa del giorno precedente.

Buon divertimento e buona fortuna!

on 2017-08-01 23:37:38 by Kaiser1
Likes: 5 | Rating: 8.53

Top Press Releases

Español Segunda Edición de la Copa Tlaloc
English Toyota Academy.
Español Pisamos podio
English GRT 3rd Anniversary
Slovenščina Porsche Racing nagrajuje
English FERRARI ON POLE IN IMOLA!!!!
English Pepe Racing Looking for drivers
English Good morning Ferrari army: Day 8/77 report
*a*0***