Nós usamos cookies para melhorar a sua experiência de jogo e analisar nosso tráfego. Também compartilhamos informações sobre seu uso do nosso site com os nossos parceiros de mídia social, publicidade e analistas.
Detalhes OK
Nós usamos cookies para melhorar a sua experiência de jogo e analisar nosso tráfego. Também compartilhamos informações sobre seu uso do nosso site com os nossos parceiros de mídia social, publicidade e analistas.
Detalhes OK
SobreBlogTermos de ServiçoPolítica de Privacidade

Boletins de Imprensa - NASCAR CaMex - Eldorado 110

NASCAR CaMex - Eldorado 110

Ultimo appuntamento nella terra delle fajitas, che potrebbe celebrare uno dei modelli più iconici della Cadillac.
Campionato aperto con 6 vincitori diversi su 8 gare.
Sicuramente gli italiani devono difendere il primato.
Qualifica: Record assoluto della pista con le Nascar e pole per la  Þorvaldsdóttir con al fianco la Marçal per una prima fila tutta rosa.
Per trovare gli italiani si deve scendere in terza fila con la Guicciardini 5a e Santaquilani 6o. Stranamente Drago è dietro di loro appaiato a Matías de Dios Castillo.
Gara: Drago prova a sorpassare la fiorentina ma la colpisce con la Guicciardini che perde 20 posizioni e Drago 12. Partenza col botto perché proprio al primo giro gli incidenti sono 3.
Dopo 20 giri il recupero è in atto con Charlotte 17a e dietro di lei Simone.
Se in vetta i primi tre sono vicini dal quarto in poi il divario è già notevole.
Passano altri 20 giri e Santaquilani è 5o ad un giro, mentre gli altri due italiani sono 14o e 15a.
Giro 60 con la Marçal incontenibile e con solo Shea che la combatte.
Santaquilani è ancora 5o ma a due giri, Drago 11o e la Guicciardini 15a, entrambi a 5 giri.
Al giro 62 FTL rientra in top 10 e dopo 2 giri è 9o dietro Miles Jr.
Al giro 68 Drago passa il nigeriano.
Giro 115 Drago è dietro Santaquilani nonostante li dividano 3 giri.
La Marçal oggi è di un altro pianeta ed è irraggiungibile e lo dimostra il fatto che Santaquilani è passato 4o, ma il divario fra i due è di 7 giri.
Al giro 149 Drago passa Maassens (anche lui di terza generazione) è diventa 4o, con la Guicciardini in top 10 e dopo un giro sale 9a; al giro 153 passa 8a dopo aver superato Juan Pablo Hernández.
La gara finisce con l'ordine Marçal, Shea e Þorvaldsdóttir.
Appena sotto il podio Santaquilani e Drago. La Guicciardini 8a che ha recuperato tante posizioni dopo l'incidente del primo giro.
La classifica arride ancora a Drago, seguito da Santaquilani, ma che devono guardarsi dalla progressione dell'islandese e del britannico.
La Guicciardini è 12a.
Prossimo appuntamento nuovamente in Canada per la Saskatoon 250. 

em 2024-10-22 09:50:39 por tomcat75
Curtidas: 4 | Pontuação no Rank: 5.10

Melhores Boletins de Imprensa

English ERIK ROSBERG SIGNS WITH FERRARI FOR SEASON 62
Slovenščina Pokal narodov (8. krog)
Español Campeonato Mexicano de F4
English KIRBY WINS IN CHINA!!!
English Calling All Tifosi!
Slovenščina Pokal narodov (9. krog)
Suomi F1 UUTISIA: ERIK ROSBERG SIIRTYY FERRARILLE KAUDEKSI 62
English Belgian Nascar Truck pilot
*a*0***