Користимо колачиће да бисмо унапредили игру и анализирали активност. Ове информације делимо на друштвеним мрежама, са рекламним и аналитичким партнерима.
Детаљи ОК
Користимо колачиће да бисмо унапредили игру и анализирали активност. Ове информације делимо на друштвеним мрежама, са рекламним и аналитичким партнерима.
Детаљи ОК
ОбјашњењеБлогУслови коришћењаЗаштита приватности

F4 Central European - Vålerbanen 4

Dopo la tappa svedese dove i valori iniziano a delinearsi, il campionato si sposta di poco, arrivando in Norvegia vicino alla capitale Oslo.
Qualifica: Conferma per i mattatori delle prime due gare: Gallardo in pole, affiancato dalla Stermitz.
Seconda fila per Gagliardi, che dopo il ritiro di gara 2, non si può permettere altri passi falsi se non vuole perdere troppo terreno. Al suo fianco il lettone Lekleijers.
Terza fila per Badoer, con davanti il ceco Vojtěch.
Gara 1: Gallardo fin dalla partenza dimostra la sua superiorità, con la Stermitz e Gagliardi a giocarsela dietro di lui. Badoer è un pilota col suo ritmo e fino al giro 32 ha mantenuto la sua sesta posizione; ma proprio in quel giro Gagliardi guidando al limite ha commesso un errore e si è insabbiato ritirandosi. Forse il Fiorentino dovrà essere meno irruente se vuole arrivare fra i primi in classifica.
Per il resto con l'uscita di Gagliardi i primi 5 confermano le loro posizioni.
Sotto la bandiera a scacchi Gallardo (1° con 164 punti); Stermitz (2a con 138 punti); Lekleijers (3° con 113 punti); Vojtěch (6° con 90 punti) e Badoer (4° con 106 punti).
Gagliardi è 9° a 68 punti a parimerito col ceco Rozšafný.
Badoer grazie alla costanza riesce a restare in top five, ma si deve guardare le spalle dal brasiliano Tarso Rosset, che lo tallona.
Gara 2: impresa dura per Gagliardi che deve risalire dalla penultima posizione, mentre Badoer dalla 3a fila potrebbe avere la possibilità di insediare i suoi avversari diretti.
Al giro due errore di Lekleijers, che viene passato da sei piloti e consente a Badoer di diventare 4°.
Se sembrava una gara difficile, al giro 10 la conferma: Gagliardi tenta di passare il belga Douxchamps, ma prende male le misure e danneggia la sua monoposto.
Davanti invece la Stermitz e Gallardo lottano per la prima posizione e Badoer con costanza rimane 4°.
A 10 giri dalla fine ormai è acclarato che solo i primi 4 hanno un ritmo buono e nonostante il divario sono gli unici che non sono stati doppiati, anche se al giro 81 anche Badoer si deve piegare alla bravura dei tre davanti.
All'arrivo la Stermitz vince il suo primo GP stagionale, confermandosi 2a in classifica. Gallardo è secondo, ma mantiene la vetta della classifica.
Vojtěch è terzo (quinto in classifica) e Badoer seppur non arrivando mai a podie è terzo in classifica mostrando le sue potenzialità.
Gagliardi sedicesimo mostra che il campionato per lui è più difficile del previsto e in classifica è a metà (decimo).
Il gruppo si sposta a sud per approdare in Danimarca a Ring Djursland, dove Badoer dovrà confermare la sua costanza e Gagliardi dovrà dare una svolta. 

2024-10-07 08:20:31 од корисника tomcat75
Воли: 2 | Рејтинг: 1.39

Најбоље објаве

English Nico Carrasco Champion of the Ibero-American Nations Tournament
Español Campeonato Mexicano de F4
English ERIK ROSBERG SIGNS WITH FERRARI FOR SEASON 62
Slovenščina Pokal narodov (8. krog)
English B15 Racing (Season 61, Day 65)
Italiano Pegaso Driver Development Programme - aggiornamento stagione 61
English KIRBY WINS IN CHINA!!!
English Calling All Tifosi!
Slovenščina Pokal narodov (9. krog)
Suomi F1 UUTISIA: ERIK ROSBERG SIIRTYY FERRARILLE KAUDEKSI 62
*a*0***